Sensori per il monitoraggio delle camere bianche
Monitoraggio sostenibile con i sensori E+E Elektronik
Nell'industria farmaceutica e dei semiconduttori è fondamentale poter contare su tecnologie di misurazione che siano stabili a lungo termine ed altamente precise. Il monitoraggio dei delicati processi di produzione nelle camere bianche impone standard elevati, in particolare per quanto riguarda il monitoraggio continuo dell'ambiente di lavoro in conformità con le norme e le linee guida stabilite, come ISO o GMP.
Affidabile, preciso ed a prova di errore: monitoraggio delle camere bianche ai massimi livelli!

1. Flusso laminare
Garanzia di un funzionamento pulito e convalidato attraverso il controllo del flusso laminare.
In quasi tutte le camere bianche, le unità di ventilazione con filtro (FFU) vengono utilizzate per garantire un ambiente pulito attraverso un flusso d'aria diretto con un movimento dell'aria molto basso. I sensori di flusso d'aria E+E Elektronik sono ideali per il controllo del flusso laminare, garantendo un funzionamento sicuro e convalidato.
Elevata precisione di misurazione per flussi minimi
Un ambiente di lavoro pulito è fondamentale per processi stabili e componenti di alta qualità. Il monitoraggio del flusso d'aria svolge un ruolo centrale nella verifica e nel monitoraggio continuo degli impianti di produzione nelle camere bianche. Il sensore di flusso d'aria EE680 di E+E Elektronik è ottimizzato per il monitoraggio dei flussi laminari in ambienti di camere bianche. Il suo design conforme alle norme GMP è ideale per camere bianche e armadi di sicurezza nei settori farmaceutici, delle scienze biologiche e della microelettronica. Con un intervallo di misurazione da 0 a 2 m/s e una precisione di 0,05 m/s, è particolarmente adatto per sistemi sensibili come RABS (sistemi di barriera ad accesso limitato) e isolatori. Inoltre, i sensori di flusso laminare possono essere testati internamente nel laboratorio accreditato ISO 17025 per garantire una precisione di misurazione tracciabile.
- La nostra soluzione:
Il trasmettitore di velocità dell'aria EE680 per il monitoraggio del flusso laminare
Vantaggi del monitoraggio del flusso laminare
- Garantire la sicurezza della produzione
- Mantenere le condizioni delle camere bianche attraverso il ricambio continuo dell'aria
- Prevenire l'accumulo di particelle nelle Gloveboxes
- Rimuovere efficacemente le particelle nocive
![[Translate to Italiano:] Laminar Flow](/fileadmin/_processed_/6/1/csm_AdobeStock_1105309773_7cc6211df1.jpeg)
2. Controllo del clima
Preparazione dell'aria delle camere bianche per mantenere le condizioni climatiche standard.
Il contesto climatico svolge un ruolo fondamentale nelle camere bianche o grigie. L'umidità e la temperatura sono particolarmente importanti per il buon funzionamento dei processi, poiché influenzano le proprietà dei materiali, le cariche statiche, la crescita microbica ed altro ancora. Un controllo mirato del clima migliora anche in modo significativo l'efficienza complessiva del sistema.

Vantaggi della climatizzazione mirata
- Conformità agli standard ISO 14644 per le camere bianche
- Elevato potenziale di risparmio energetico grazie al controllo climatico ottimizzato
- Garanzia di un’elevata sicurezza del prodotto e della produzione
3. Pressione differenziale
Prevenzione della contaminazione attraverso camere di compensazione per il personale e i materiali.
Per evitare che l'aria potenzialmente contaminata entri nella camera bianca, deve mantenere una pressione più alta rispetto alle aree adiacenti, come le camere di compensazione o le camere grigie. Molte camere bianche sono quindi dotate di sistemi di controllo in tempo reale per il monitoraggio continuo della pressione differenziale.
- La nostra soluzione:
Il trasmettitore di bassa pressione differenziale EE610
Misurazione altamente accurata della bassa pressione differenziale
La misurazione della pressione differenziale è un aspetto chiave per garantire condizioni ottimali nelle camere bianche. Monitora le differenze di pressione tra le singole zone della camera bianca e assicura la corretta direzione del flusso d'aria per prevenire la contaminazione. Oltre alle singole aree della camera bianca, è necessario mantenere la pressione corretta anche nelle zone cuscinetto tra la camera bianca e le aree non controllate, come le camere di compensazione o di trasferimento. Questo previene la contaminazione della camera bianca durante l'introduzione di materiali o l’ingresso del personale. Per rispettare tutti gli standard delle camere bianche, è essenziale una misurazione della pressione differenziale altamente precisa tra le stanze. Inoltre, il monitoraggio continuo della pressione differenziale aiuta a prevenire pericolose fluttuazioni di pressione nella camera bianca causate da sistemi di ventilazione difettosi. Con il modello EE610, E+E Elektronik offre il sensore di pressione differenziale ideale per le applicazioni in camera bianca. Il modello EE610 fornisce una precisione di ±0,5 Pa sull’intero campo di misura. Il suo elemento sensore piezoresistivo, stabile a lungo termine, funziona senza flusso di gas, prevenendo così la contaminazione incrociata.

Parlate con i nostri specialisti di sensori E+E
Scoprite come i sensori E+E Elektronikpossono ottimizzare l'uso dell'energia e mantenere gli standard di qualità. Contattate il nostro team per esplorare soluzioni personalizzate che rendano la vostra produzione più efficiente.

- Go to previous Blog Post: Nuovo Catalogo Prodotti E+E Nuovo Catalogo Prodotti E+E previous
- Omniport 40: Fino al 50% di risparmio di tempo nella manutenzione dei sistemi di ventilazione next Go to next Blog Post: Omniport 40: Fino al 50% di risparmio di tempo nella manutenzione dei sistemi di ventilazione