Trasmettitore compatto di umidità e temperatura per applicazioni HVAC
EE150
Il trasmettitore di umidità e temperatura EE150 è ottimizzato per le applicazioni HVAC e in generale dove occorra un monitoraggio dell'ambiente, il suo punto di forza è l'eccezionale rapporto qualità/prezzo.
La scocca di nuova concezione, il design compatto e lo stelo Ø6mm semplificano il montaggio del trasmettitore contribuendo a minimizzare i costi di installazione.
L'involucro IP65/NEMA 4 fornisce una protezione ottimale all'elettronica interna mentre l'elemento sensibile capacitivo E+E garantisce una eccellente stabiltà a lungo termine.
Applicazioni tipiche
- Riscaldamento, ventilazione e condizionamento
- Gestione degli ambienti
- Uscite analogiche in tensione o in corrente
- Sensore passivo di temperatura opzionale
- Scocca IP65/NEMA 4
- Stelo Ø6mm in acciaio inossidabile
- Filtro protettivo in Teflon
- Resistente alla contaminazione
- Installazione semplificata
- Possibilità di configurazione da parte dell'utente
- Software di configurazione gratuito
- Range operativo
- 10...90% RH& -5...55 °C
- Precisione a 20°C
- ±3% RH (30...70% RH), altrimenti ±5% RH& ±0.3 °C
- Uscite
- 0-10 V ou 4-20 mA (2-fili)
- Alimentazion
- 24 V AC/DC
Soluzioni personalizzate per risultati precisi
Da oltre 40 anni, E+E Elektronik sviluppa e produce i suoi sensori di alta precisione e stabili a lungo termine esclusivamente nella sua sede austriaca di Engerwitzdorf. L'elevato livello di integrazione verticale - dall'elemento sensibile al dispositivo di misura calibrato con precisione - non solo garantisce la conformità ai più elevati standard di qualità, ma consente anche all'azienda di rispondere alle esigenze specifiche dei clienti.
Inoltre, E+E Elektronik offre
- Calibrazione accreditata dei sensori per i più alti standard di qualità
- Servizio efficiente - in tutto il mondo attraverso le filiali locali
- Tempi di consegna brevi
FAQ
Transmitter with "two-wire" technology receive the power from the process, and the signal is carried on return wire (closed current loop). With "three-wires" technology the power supply is separate from current output: 2 wires are the power supply and the third carries the signal.